Profilo d'una Sedia Curule di Marmo

1.300,00 €
Disponibile
SKU
J-62115

Etching of the serie  “ Vases, candelabras, gravestones, sarcophagi, tripods, lamps, and ornaments”,  made and etched by Piranesi, published in the year 1778 by his son Francesco.  Very fine etching , “Profile of the curial chair in marble”,  with a dedication   to Sir Dive Downes and  signed on plates “Piranesi F.” .   Very Good conditions  with normal foxing and stains, and two little marks lower margin and some little holes due to the fact that it was orignally a book.

English Version:

Etching of the serie   “ Vases, candelabras, gravestones, sarcophagi, tripods, lamps, and ornaments”, made and etched by Piranesi, published in the year 1778 by his son Francesco. 

Very fine etching , “Profile of the curial chair in marble”, with a dedication to Sir Dive Downes and signed on plates “Piranesi F.” . Very Good conditions with normal foxing and stains, and two little marks lower margin and some little holes due to the fact that it was orignally a book.

Giovanni Battista Piranesi

Undoubtedly Piranesi was one of the most important engravers in 18th century even if he was well-known as an architect and an archaeologist: the greatest engraver in the period from Rembrandt a Goya. The generations after him have continued to imagine the Ancient Rome as the artist has portrayed his magnificent in "Vedute".

Refenrence : L. FICACCI,  Piranesi, The Complete Etching s, Taschen, p.643, fig. 819.

In Italian:

Giovanni Battista Piranesi

Giovanni Battista Piranesi fu archeologo, architetto e senza dubbio il  più grande incisore del 18° secolo : il maggiore artista in questa materia nel periodo che va da  Rembrandt a Goya . Le generazioni dopo di lui hanno continuato a  immaginare l’Antica Roma così come l’artista ha ritratto  le sue magnifiche “ Vedute” . Nell’ultimo suo periodo, quello più commerciale di editore, Piranesi già famosissimo realizza una serie di lastre decorative di antichità, raccolte nell’opera  “Vasi, candelabri, cippi, sarcofagi, tripodi, lucerne, ed ornamenti antichi disegnati ed incisi dal cav. Gio. Batt. Piranesi pubblicati l’anno MDCCLXXIIX” (1778),  stampata ed integrata dal  figlio Francesco.  Opera apparsa postuma nel 1778, è una sorta di  catalogo di suppellettili romane  che detterà legge in quanto a  moda e gusto d’arredamento neoclassico nei salotti benestanti europei del Sette e Ottocento.

Profilo di una sedia Curule di Marmo

L’incisione ha come soggetto il profilo di una sedia curiale in marmo “ odorna di finissimi intagli”, “ritrovata al tempo di PP Paolo III nel Foro romano nel luogo detto i Rostri oggi vicino alla Chiesa di S. Teodoro ” e che faceva parte del Museo del Cavalier Piranesi, come riferisce la nota finale.  Raffinatissima Acquaforte con dedica  al Signor Dive Downes, “ Cavaliere Inglese seguace ed amatore delle Belle arti” ,  e firma  “ Piranesi F.”  Buone condizioni  con una piega mediale, e due piccole macchie di inchiostro nel margine inferiore sinistro, due macchie margine inferiore destro, piccoli strappi lembo inferiore, piccoli fori dovuti a cucitura del volume margine laterale sinistro.

Bibliografia:  

L. FICACCI,  Piranesi, The Complete Etching s, Taschen, p.643, fig. 819.


Maggiori Informazioni
SKU J-62115
Artista Giovan Battista Piranesi
Typology Original Prints
Technique Etching
Editor Francesco Piranesi
Periodo 1750-1799
Conditions Good (minor cosmetic wear)
Dimensioni (cm) 53 x 0,1 x 38.5
More about Giovan Battista Piranesi
Rodeo Drive, Dario Cusani
Stay updated on all
promotions and
novelties
wallector.com
site-wide
Christmas
sale
Use code:
wallectorchristmas!
30%
off*
*on all purchases under 10,000€
and not on items already on sale
Copyright © 2017 Magento, Inc. All rights reserved.