Utilizziamo i cookie per rendere migliore la tua esperienza di navigazione. Per rispettare la nuova direttiva sulla privacy, è necessario chiedere il tuo consenso per impostare i cookie. Per saperne di più.
Vaso antico di marmo adornato di finissimi intagli ed arabeschi
In English:
Marble vase with frieze of arabesques
Artist proof , printed on contemporary laid paper, wide margins, representing “an antique marble vase frieze of arabesques ” whom details are in the captures. Etching with good contrasts and sharp details, dedicated t o “ Signor Watkin William Wynne” . Very good conditions , with normal folds and little holes in higher margin due to the binding of the volume. From the serie “ Vases and Candelabras (…)” designed and ethced by G.B. Piranesi , printed and collected by his son Francesco. With “P. F ”, autograph of Francesco Piranesi, on the lower-left corner.
Giovanni Battista Piranesi
Undoubtedly Piranesi was one of the most important engravers in 18th century even if he was well-known as an architect and an archaeologist: the greatest engraver in the period from Rembrandt a Goya. The generations after him have continued to imagine the Ancient Rome as the artist has portrayed his magnificent in "Vedute".
• References:
L. FICACCI, Piranesi, The Complete Etchings, Taschen, p.601, fig. 759;
A.A.V.V., Giovanni Battista Piranesi, Architetture, fantasie e grotteschi, Antichità Romane, Catalogo 24, Antiquarius, Roma, 2004, p. 72.
In Italian:
• Giovanni Battista Piranesi
Archeologo e architetto, G.B. Piranesi fu senza dubbio il più grande incisore del 18° secolo : il maggiore artista in questa materia nel periodo che va da Rembrandt a Goya . Le generazioni dopo di lui hanno continuato a i mmaginare l’Antica Roma così come l’artista ha ritratto le sue magnifiche “Vedute ”.
Nell’ultimo suo periodo, quello più commerciale di editore, Piranesi già famosissimo, realizza una serie di lastre decorative di antichità, raccolte nell’opera “ Vasi, candelabri, cippi, sarcofagi, tripodi, lucerne, ed ornamenti antichi disegnati ed incisi dal cav. Gio. Batt. Piranesi pubblicati l’anno MDCCLXXIIX” (1778), stampata ed integrata dal figlio Francesco. Opera apparsa postuma nel 1778, è una sorta di catalogo di suppellettili romane che detterà legge in quanto a moda e gusto d’arredamento neoclassico nei salotti benestanti europei del Sette e Ottocento.
• Vaso antico di marmo adornato di finissimi intagli ed arabeschi
Bella prova di stampa, su carta coeva vergata, con ampi margini, mostra un “ vaso antico di marmo adorno di finissimi intagij ed arabeschi ”, dettagliato nella nota inziale. Acquaforte con bei contrasti e dettagli, dedicata al “ Signor Watkin William Wynne ”. Eccellente stato , con consueta piegamediale, fori margine superiore dovuti alla legatura del foglio all’interno della serie “ Vasi e Candelabri (…) disegnati e incisi dal Cav. Gio. Batt. Piranesi, 1778 ”, stampate, integrate e raccolte da suo figlio Francesco. Con sigla “ P. F”, autografa di Francesco Piranesi, angolo inferiore sinistro. Image Dim: cm 53 x 38.5. Dim: cm 80.5 x 59.
• Referenze:
L. FICACCI, Piranesi, The Complete Etchings , Taschen, p.601, fig. 759.
A.A.V.V., Giovanni Battista Piranesi, Architetture, fantasie e grotteschi, Antichità Romane, Catalogo 24, Antiquarius, Roma, 2004, p. 72.
SKU | J-62089 |
---|---|
Artista | Giovan Battista Piranesi |
Typology | Original Prints |
Technique | Etching |
Editor | Giovanni Battista e Francesco Piranesi |
Periodo | 1750-1799 |
Conditions | Good (minor cosmetic wear) |
Dimensioni (cm) | 80.5 x 0.1 x 59 |
Validate your login